Il Sarcofago di Goffredo Galluccio di Luise

Il sarcofago di Goffredo Galluccio, figlio di Luise e Caterina Caracciolo, morto a Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, il 3 settembre 1476, era ospitato nella Cappella di Patronato dei Caracciolo di S. Agata, avi materni dello stesso Goffredo, nella Cattedrale di Teano, distrutta durante la II guerra mondiale.

Il sarcofago, di splendida fattura come testimonia la stampa riportata nel libro di Fabrizio Zarone (“Teodora Galluccio fu

Il sarcofago di Goffredo Galluccio

la madre di Tommaso d’Aquino?”, pagg. 60-62, Teano, 1964) che qui riproduciamo, recava due iscrizioni: “Don Goffredo Galluccio cavaliere morì il 3 settembre 1476” e “Sappi, o tu che leggi, che qui è tumulato Goffredo. Venne dalla lontana Cinquefrondi di Reggio. Discendeva

 dall’antica stirpe Gatica di Goffredo”.

Sul sarcofago sono scolpiti inoltre due stemmi: quello dei Galluccio e quello dei Dentice delle Stelle, avendo Goffredo sposato Francesca Dentice, figlia di Giovanni, Patrizio Napoletano, e di Isabella Pandone.