ASN, Reale Accademia di scienze e belle lettere, Archivio della Badia di Mileto busta 13 [= Platee varie (1573-1617)]
f. 2 r-v : [s.d. ma pre 1573] – Il Dominus Leonardi Prothospatari aveva beni confinanti con quelli della Badia a Borrello ubi dicitur langra delo yerch(e)ro e nelle località yanosta, lo carringo, la cultura de ragunisi alias lo passo de sanblasi e alo bosco del’abbat(ia).
f. 4 r : Tra i beni della Badia a Borrello vi era:
La cultura di Giannotta di capacità di sette sul(ma)te limito li bone del S(ign)or Leonardo Protospataro et li bone della Civita de Borello et bone di S(an)ta Maria de Borello et le bone de detta abb(ati)a et la via plubica [ sic ] si locava ogni anno per sei sal(mate) di grano. La tene il […] S(ign)or Camillo Protospataro ma non si sa in che titulo. La teni oggi. Deve pagar da 25 anni.
Leonardo Protospataro possedeva anche una terra allo Carigno, confinante con i beni del s(ign)or Leonardo Protospataro e del sig. Tomacello, ed altri beni allo bosco della abb(ati)a e nella località chiamata la cultura de ragonisi alias lo pasto [ sic ] de San Biasi.
f. 22 v : [anno 1595 circa] Tra i debitori che devono denaro residuo per censi derivanti da territori posseduti dalla Badia a Borrello vi sono i seguenti:
Il Signor Ottavio Protospataro
deve in cera
Per l’anno 1589 _________________ rot. 1
Per l’anno 1590 _________________ rot. 1
Per l’anno 1591 _________________ rot. 1
Per l’anno 1592 _________________ rot. 1
Per l’anno 1593 _________________ rot. 1
Per l’anno 1594 _________________ rot. 1
Il signor Abbate Fabritio Protospataro
deve in cera
Per l’anno 1590 _________________ rot. 0 onz. 10
Per l’anno 1591 _________________ rot. 0 onz. 10
Per l’anno 1592 _________________ rot. 0 onz. 10
Per l’anno 1593 _________________ rot. 0 onz. 10
Per l’anno 1594 _________________ rot. 0 onz. 10
f. 26 r : [Anno 1597] Tra i debitori per censi in grano sui territori posseduti dalla Badia a Filogasi vi sono i seguenti:
Vincenzo Setti per una terra che fu di Mar(c’)Antonio Protospataro in loco detto S(an)to Stefano paga orgio un quarto ____ tt a ___ ¼
f. 211 r : [s.d.] La coltura detta Giannotta della Badia confinava con i beni del Sig(no)r Camillo Protospataro
La stessa notizia è riportata anche al f. 223 r .